Il telescopio Webb ha svelato caratteristiche uniche del misterioso oggetto celeste Chirone, un ibrido tra cometa e asteroide
Autore: Arianna Guastella

Secondo la teoria della relatività di Einstein nessun oggetto dotato di massa può raggiungere o superare la velocità della luce nel vuoto. Tuttavia, a livello teorico, si è ipotizzato l’esistenza di particelle esotiche che potrebbero muoversi a velocità superiori a quella della luce

Se l’universo fosse un sogno cosmico, un’elaborata illusione orchestrata da un demiurgo divino o da una forza incognita?

Il numero 3 ha da sempre rivestito un ruolo centrale nelle diverse culture umane. La sua ricorrenza in ambiti disparati, dalla religione all’arte, passando per la scienza, ha suscitato l’interesse di studiosi e ricercatori. Ma cosa rende questo numero così speciale?

La ghiandola pineale, spesso chiamata il ‘terzo occhio’, è considerata da molti il nostro ‘occhio interiore