Tra i reperti archeologici che più mettono in discussione le teorie tradizionali dell’archeologia classica, spiccano le statuine Nomoli. Si tratta di piccole sculture in pietra, alte tra i 40 e i 70 centimetri, che ritraggono in modo dettagliato figure umanoidi deformi, spesso con tratti reptiliani
Categoria: Archeomisteri

Tra Urubamba e Ollantaytambo, nella suggestiva cornice della Valle Sacra in Perù, si nasconde un enigmatico megalite noto come Ñaupa Huaca

Sotto un antico campo da gioco Maya in Messico, gli archeologi hanno portato alla luce una misteriosa struttura sotterranea con pareti decorate

Il Krishna Butter Ball, un gigantesco masso situato a Mahabalipuram, in India, è un’affascinante curiosità che sfida le leggi della fisica

L’archeologia è un’avventura continua alla ricerca di nuove scoperte e segreti sepolti nel tempo. Tra i misteri più affascinanti troviamo le porte sigillate, rimaste intatte per decenni o addirittura secoli