Tra i reperti archeologici che più mettono in discussione le teorie tradizionali dell’archeologia classica, spiccano le statuine Nomoli. Si tratta di piccole sculture in pietra, alte tra i 40 e i 70 centimetri, che ritraggono in modo dettagliato figure umanoidi deformi, spesso con tratti reptiliani
Categoria: Storia

Il tema delle invenzioni soppresse è affascinante e tocca corde profonde nell’immaginario collettivo. L’idea che esistano soluzioni a problemi globali come l’energia e la salute, ma che vengano tenute nascoste per interessi economici o di potere, è un’ipotesi che da sempre affascina e inquieta

Il suono terrificante del Fischietto della Morte azteco è stato riprodotto grazie alla tecnologia della stampa 3D

Tra Urubamba e Ollantaytambo, nella suggestiva cornice della Valle Sacra in Perù, si nasconde un enigmatico megalite noto come Ñaupa Huaca

Sotto un antico campo da gioco Maya in Messico, gli archeologi hanno portato alla luce una misteriosa struttura sotterranea con pareti decorate